top of page
Cerca

Brand identity negli edifici di Architettura: un'essenza che va oltre le strutture

  • GaS Studio
  • 25 mar
  • Tempo di lettura: 4 min

Negli ultimi anni, l'architettura non si è più limitata a rispondere a necessità funzionali e estetiche. Oggi, ogni nuovo edificio, complesso residenziale o commerciale è concepito non solo come una struttura fisica, ma come un'entità che porta con sé una vera e propria identità visiva e concettuale. Ogni progetto architettonico si carica di significato e di valori che si riflettono in un branding forte e riconoscibile. Non si tratta più solo di costruire uno spazio, ma di costruire un'esperienza che risuoni con chi lo abita, lo vive o semplicemente lo osserva.


André Straja - GaS sTudio Founder
Commercializzazione edifici residenziali

L'importanza della brand identity per gli edifici


Nel contesto architettonico, la brand identity diventa una componente fondamentale per distinguersi in un panorama sempre più affollato. Proprio come un marchio aziendale, anche gli edifici hanno bisogno di un'identità chiara, che racconti la loro storia, la loro funzione e il loro impatto sulle persone. Un edificio che sviluppa una forte brand identity non è solo un insieme di materiali, forme e spazi, ma un simbolo di valori e ideali che viene trasmesso attraverso ogni dettaglio progettuale.


La brand identity di un edificio o di un complesso architettonico si costruisce attraverso diversi elementi. Non solo attraverso il design degli spazi, ma anche attraverso l'uso di colori, forme, materiali, loghi e simboli che vengono incorporati nel progetto. Ogni elemento visivo ha il potere di comunicare un messaggio specifico e di trasmettere emozioni: un edificio moderno e minimalista può evocare un senso di eleganza e pulizia, mentre una struttura con linee organiche e materiali naturali può richiamare l'armonia con la natura.


La brand identity di un edificio non è solo un elemento visivo, ma anche un messaggio che riguarda come l'edificio interagisce con il suo contesto sociale, culturale e ambientale. Come vive la città intorno a lui? Quali esperienze uniche può offrire a chi lo abita o a chi lo visita? Una brand identity coerente aiuta a dare una risposta a queste domande e a costruire un legame forte tra l'architettura e chi la vive.



Consulenti che spiegano al cliente la contrattualistica
Commercializzazione edifici residenziali


L'Impatto del branding nell'architettura


In un mondo in cui le persone cercano esperienze autentiche e memorabili, gli edifici che comunicano una brand identity chiara diventano molto più di semplici luoghi in cui stare. Essi diventano simboli di appartenenza, di valori e di significato. Questo non solo aumenta la riconoscibilità dell'edificio stesso, ma contribuisce anche a creare un senso di comunità e connessione tra chi lo abita, lo visita o lo osserva.


Un brand forte e ben sviluppato può fare la differenza, sia che si tratti di un progetto residenziale, commerciale o culturale. Un logo che rappresenta la forma dell’edificio, una palette di colori che richiama il suo contesto urbano o naturale, un gioco di materiali che riflette la filosofia progettuale, sono tutti elementi che contribuiscono a rendere l’edificio un “brand” riconoscibile e memorabile. La coerenza tra l’architettura e la comunicazione visiva è cruciale per un’esperienza completa e immersiva.



Consulenti che spiegano al cliente la contrattualistica
Commercializzazione edifici residenziali

Comunicazione coerente


Quando si parla di branding per un edificio o un complesso, è fondamentale che ogni elemento di design, dalla grafica al layout degli spazi, dalla scelta dei materiali all’interazione con l’ambiente circostante, sia coerente e comunichi lo stesso messaggio.


Un logo forte, ad esempio, non dovrebbe essere solo un'immagine esteticamente piacevole, ma un simbolo che rispecchia appieno le caratteristiche e la filosofia progettuale del luogo. Se l’edificio ha una forte identità visiva e comunicativa, il pubblico saprà immediatamente cosa aspettarsi, creando una connessione immediata tra il marchio e l’esperienza che quel luogo offre.


La comunicazione visiva, in questo caso, diventa un potente strumento per trasmettere valori, emozioni e concetti. Dallo stile grafico utilizzato nei materiali di marketing, fino alla segnaletica, ogni elemento dovrebbe dialogare con l’architettura, riflettendo le sue peculiarità e valorizzandole. Un brand ben sviluppato facilita anche la memorizzazione e la riconoscibilità, elementi cruciali per far emergere un edificio in un panorama ricco di competizione.


Consulenti che spiegano al cliente la contrattualistica
Commercializzazione edifici residenziali

OIL Design Lab: Creare Brand Identity Che Riflettono l'Essenza degli Spazi


In OIL Design Lab, ci occupiamo di sviluppare brand identity uniche per i nostri progetti architettonici, rispecchiando l'essenza e la filosofia di ogni spazio. La nostra missione è andare oltre il design tradizionale, creando connessioni autentiche tra gli utenti e l'ambiente in cui si trovano. Ogni progetto che realizziamo è accompagnato da una strategia di brand che si integra perfettamente con l’architettura, creando un’esperienza visiva e sensoriale unica.


Un esempio del nostro lavoro è il progetto "Govone 78" per il quale abbiamo sviluppato una serie di strumenti di marketing e una brand identity che raccontano in modo chiaro ed emozionale la storia e i valori del complesso. La progettazione del logo, la scelta della palette cromatica, la tipografia e la grafica applicata sono tutti elementi pensati per rispecchiare la filosofia progettuale e creare un'esperienza che va oltre la semplice visita fisica. Ogni aspetto del progetto, dalla comunicazione visiva alla gestione dello spazio, è concepito per offrire un’esperienza completa e memorabile, in cui gli utenti possono sentire di appartenere a un ambiente che li rappresenta.


Concludendo


In un mondo in cui ogni nuovo edificio è una risorsa da valorizzare, la brand identity architettonica non è solo un'opportunità, ma una necessità. Essa non solo contribuisce a rendere l’edificio riconoscibile, ma crea una connessione profonda tra l’architettura e le persone che ne fruiscono. La capacità di comunicare in modo forte e coerente i valori e le caratteristiche di un progetto architettonico è oggi più che mai un vantaggio competitivo. OIL Design Lab è il partner ideale per creare brand identity uniche e memorabili, in grado di raccontare la vera essenza dell’architettura e degli spazi che progettiamo.


 
 
bottom of page