GaS Studio: 28 anni di visione, architettura e crescita.
- GaS Studio
- 4 ago
- Tempo di lettura: 2 min
Il sodalizio tra André Straja (fondatore) e Giacomo Sicuro (CEO e Direttore Tecnico) si conferma e si riafferma in questa nuova intervista di Design Wanted per GaS Studio.
A 28 anni dalla sua fondazione, lo studio internazionale di architettura consolida la sua presenza sul territorio nazionale e non, attraverso progetti iconici e visionari, forte anche di un team internazionale, capace e multidisciplinare.
Una longeva collaborazione
La collaborazione tra Giacomo e Andre risale al 1999, appena 2 anni dopo la nascita della società di progettazione (1997). Da allora prosegue ininterrotta e si rafforza, testimoniando un'intesa professionale basata sulla complementarità dei ruoli e sulla condivisione di valori profondi. Il nuovo corso di GaS Studio si fonda infatti su una direzione strategica solida e su un’identità progettuale riconoscibile: sostenibilità , qualità del progetto, benessere delle persone e dialogo con il contesto.
GaS Studio. Un'identità riconosciuta nel mercato internazionale
Con sedi operative a Milano, Roma e San Francisco, GaS Studio ha sviluppato una presenza internazionale che rappresenta un asset distintivo per clienti e partner. La continua sinergia tra i team in Italia e negli Stati Uniti consente un approccio realmente integrato e multiculturale, capace di rispondere alle esigenze di investitori, gruppi alberghieri, sviluppatori e fornitori con soluzioni personalizzate, sostenibili e ad alto valore architettonico.

Visione integrata e sostenibile
Per Andre e Giacomo l’architettura è uno strumento per soddisfare le esigenze e le ambizioni delle nostre committenze e quindi di accompagnare i clienti nella realizzazione di quelle che sono le loro necessità , aspirazioni e desideri in ogni progetto, ottimizzando il valore del loro investimento. L’obiettivo è rispondere al brief, realizzando spazi che migliorino la qualità della vita di chi li abita o li attraversa. GaS Studio opera da anni con un approccio integrato alla progettazione, che abbraccia sostenibilità ambientale, benessere psico-fisico e responsabilità sociale, anticipando le richieste di un mercato in rapida trasformazione.

GaS Studio. Un partner solido per l’architettura di domani
Il nuovo assetto di GaS 2.0 non rappresenta una rottura col passato, ma l’evoluzione naturale di un percorso condiviso, orientato all’innovazione, alla continuità  e alla crescita. Un segnale importante per fondi d’investimento, costruttori, property manager, catene alberghiere e fornitori dell’intera filiera edilizia: GaS Studio è pronto ad affrontare le sfide future con una struttura più agile, una visione ancora più chiara e un impegno costante verso la qualità che il settore gli riconosce. Recentemente numerosi progetti sono stati premiati e pubblicati su testate in Italia e all'estero. Alcuni di loro hanno anche raggiunto il maggior punteggio per l'ottenimento delle certificazioni legate alla sostenibilità e al risparmio energetico.